Equitazione a Tirolo
Passeggiare in sella ad' un cavallo - un'alternativa per visitare Tirolo e dintorni. Non importa se siete principianti oppure cavallerizzi esperti, il divertimento è comunque garantito! Passeggiate con i pony per bambini, uscite a cavallo di mezza giornata, giornata intera oppure ad ore.
Uscita con i cavalli avelignesi:
Sulfnerhof - Avelengo; Fam. Reiterer, tel. +39 0473 279424 Innergrubhof - Avelengo, tel. +39 0473 279331 Pferdehof Bacher, maneggio - Verano/Meltina, cell. +39 348 7734528 oppure tel./fax. +39 0471 354394 Maneggio Sandhof - S. Leonardo in Passiria, tel. +39 0473 656272 Tschaufenhaus Mölten, Tel. +39 0471 668235 Maneggio Castel Baslan - Cermes, tel. +39 0473 565109
L´ippodromo di Merano - Maia Bassa
A chi abbia già avuto modo di assistere a gare di ippica ospitate all'Ippodromo di Maia Bassa non sarà sfuggito che i contrasti, così tipici di Merano e dintorni, continuano ad osservarsi anche nel settore dell'equitazione. A contendersi i prestigiosi premi non sono infatti solo nobili purosangue ma anche i famosi cavalli avelignesi. Sport ad' altissimi livelli e fantini di grande professionalità accompagnano l'intera stagione ippica, dalla primavera all'autunno, culminando nel Gran Premio di Merano, in calendario a fine settembre. Gli avelignesi, dal canto loro, incarnano il lato più familiare dell'ippica a Merano: la tradizionale Corsa degli avelignesi, in programma il lunedì di Pasquetta in apertura di stagione, è un autentico evento capace di richiamare, con i suoi giovani fantini e i biondi ponys, grandi schiere di pubblico di ogni età. Non meno seguita, anche la tradizionale Oktoberfest di Maia, appuntamento all'insegna del divertimento per tutta la famiglia.
|